
Alda Mariateresa Mercuri
Architetto
Alda, Mariateresa Mercuri si è Laureata in Architettura a Firenze con il massimo dei voti e ha proseguito gli studi con passione al Politecnico di Milano. Ha collaborato per diversi studi professionali, partecipando a progetti incredibili, nazionali e internazionali, come, per citarne uno: Liling Ceramic Art City, nella regione di Hunan situata nella Cina sud orientale. Ma non solo... ha avuto il privilegio di partecipare a progetti di diversa grandezza, dall'abitazione privata al complesso museale in Cina. Negli ultimi anni si è avvicinata al settore dei negozi di lusso per il brand Prada, dell' interior e del design di prodotto con una particolare attenzione all'ambito della prototipazione con l'argilla utilizzando la stampante 3D, affascinata da questa tecnologia che mixa artigianato e innovazione sta sviluppando una linea di prodotti stampati in argilla.

Alessandra De Bianchi
Scrittrice
Adesso è una libera professionista, offre servizi di scrittura – ghostwriting, copywriting, narrativa, blogging ecc. – e tutto ciò che ne deriva, dall’editing alla ricerca iconografica. Su Memecult ogni «2° giovedì del mese» trovate i suoi interessanti articoli.

Anastasia Napolitano
Progettista
Dopo gli anni di formazione universitaria ha maturato inizialmente esperienza nel settore della comunicazione interna ed esterna, incluso organizzazione e gestione eventi, per poi approdare nel mondo della gestione e progettazione delle gare di appalto, ambito lavorativo approfondito ed attualmente in corso.

Biniam Mahdere
Communication Manager
Biniam, dopo un percorso di studi in Comunicazione, ha iniziato a lavorare nel mondo degli eventi musicali ed in breve tempo è diventato socio fondatore del progetto - di successo - Lattex Plus, che da anni si occupa di ricerca musicale, booking e comunicazione online e offline di eventi di musica elettronica.
Si occupa delle PR, dei rapporti con gli sponsor, con la produzione, è la figura perfetta se cercate un supporto nella direzioni di festival culturali e artistici.

Cecilia Lachi
Traduttrice

Giacomo Gentiletti
Organizzatore eventi
Fondatore di Lattex Plus, progetto di organizzazione eventi d’avanguardia teso alla valorizzazione delle tendenze musicali più ricercate ed interessanti del momento. Da sempre si occupa di ricerca musicale e svolge attività di booking di artisti nel campo della musica elettronica.

Giulia Lazzeri
Project Manager - Consulente
Giulia è consulente e ricercatrice esperta di finanziamenti europei e si occupa di creare progetti per l’impiego delle risorse pubbliche. Lavora per la pubblica amministrazione (Regioni, Comuni, altri enti locali)nella definizione e gestione di programmi e progetti cofinanziati dall’UE e offre consulenza al settorepr ivato (PMI, startup e aspiranti imprenditori, associazioni del terzo settore,…) per l’accesso a bandi eagevolazioni. Collabora con enti di ricerca e consulenza tra cui Università Bocconi (Milano) , Éupolis Lombardia (Milano), Gruppo CLAS (Milano), TCM Italia (Torino). È specializzata in innovazione e retid’impresa, turismo e industrie culturali e creative, smart cities e interventi di rigenerazione urbana.

Ioannis Christovasilis
Ingegnere civile strutturista
Ioannis Christovasilis
Ingegnere civile strutturista
Ioannis si è laureto in Grecia in Ingegneria Civile e poi è volato negli USA dove ha conseguito un Master e un Dottorato in Ingegneria Sismica. E' esperto in strutture in legno e sviluppo di software per la programmazione strutturale.
E' specializzato nella costruzione di software per analisi avanzate di strutture, che tengono conto anche delle componenti di comportamento non-lineare.
Si occupa anche di attività didattica, ricerca e supporto ingegneristico di progetti sia in fase preliminare che esecutiva.

Lorenzo Riparbelli
Ingegnere civile strutturista
Lorenzo ha lavorato come ricercatore in tecnologie del legno presso l'Università di Firenze e si è successivamete specializzato in modellazione agli elementi finiti di strutture complesse in legno con strumentazione open source code_aster (softwear specifico).
Ha esperienza in simulazione numerica con riferimento alla non linearità di materiali e opera nella ricerca dei fenomini di dinamiche più complesse.

Martin John McMahon
Insegnante d'Inglese
Martin John McMahon, è il fondatore di Project English, offre servizi didattici per chi ha bisogno d’imparare, rafforzare, migliorare o rispolverare l’inglese.Da diversi anni si occupa di formazione e collabora con le più importanti scuole fiorentine.

Oscar Arron Miles Brixton
Insegnante d'inglese
Oscar è un insegnante d'inglese. Nato a Bristol, ha poi intrapreso la carriera d'insegnante per poter lavorare viaggiando.
E visto che l'inglese brittanico è una delle lingue più ambite al mondo, è presto riuscito ad aprire la sua scuola: Project English, offre servizi didattici per chi ha bisogno d’imparare, rafforzare, migliorare o rispolverare l’inglese. Qualsiasi sia il vostro livello sarà in grado di farvi imparare la lingua, facendovi divertire!

Stefano Mutolo
Produttore cinematografico
Stefano è il fondatore di Berta film, una società cinematografica che fornisce ai produttori cinematografici servizi di consulenza. Seleziona titoli di qualità e si occupa della loro promozione. Berta Film ha all'attivo un portfolio di film che sono stati selezionati da importanti festival internazionali quali Visions Du Réel, Festival del Film Locarno, Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, Torino Film Festival, Festival Internazionale del Cinema di São Paulo, Viennale, Clermont-Ferrand, IndieLisboa e Festival dei Popoli.

Tommaso Martelli
Traduttore
Tommaso Martelli
Traduttore
Tommaso, si occupa di traduzioni scritte: Inglese > Italiano Tedesco > Italiano.
Dopo un'esperienza di 5 anni nel settore informatico è tornato in Italia ed ha co-fondato Meditranslation.it dove è possibile inviare i propri testi e riceverli tradotti, sia che si tratti di settori tecnici o editoriali. Il portale offre servizi in lingua di moltissime combinazioni linguistiche.
